Resto Al Sud 2025. RESTO AL SUD RISTORAZIONE bar, pub, pizzerie, pasticcerie, etc... Ecco quali sono i requisiti di accesso, le attività agevolate, come fare domanda e tutte le novità valide nel 2025. Il programma Resto al Sud si conferma nel 2025 come un pilastro fondamentale per incentivare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nel Mezzogiorno e in specifiche aree del Centro Italia
Invitalia Resto al sud 2025 requisiti e attività finanziabili from www.bsness.com
Con il finanziamento Resto al Sud 2025 puoi aprire molteplici attività imprenditoriali: Attività turistiche, come bed and breakfast, agriturismi, ristoranti, bar e negozi di souvenir.; Produzione e vendita di prodotti alimentari locali, come vino, olio d'oliva, formaggi e salumi.; Servizi di assistenza sanitaria, come cliniche odontoiatriche, fisioterapiste o case di cura per anziani. La guida sulla misura Resto al Sud che offre finanziamenti fino a 200 mila euro
Invitalia Resto al sud 2025 requisiti e attività finanziabili
Per richiedere le agevolazioni è necessario: essere in possesso di una identità digitale (SPID, CNS, CIE) per accedere alla piattaforma dedicata; Resto al Sud è l'incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Resto al Sud 2025: requisiti e agevolazioni Resto al Sud è un incentivo pubblico destinato a sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno, tra cui Calabria, Campania, Molise, Puglia, Abruzzo, Basilicata, Sardegna e Sicilia, oltre ad alcune aree dell'Italia Centrale.
Resto al Sud le videoguide. 1. Presentazione della domanda YouTube. Resto al Sud 2025: requisiti e agevolazioni Resto al Sud è un incentivo pubblico destinato a sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali nelle regioni del Mezzogiorno, tra cui Calabria, Campania, Molise, Puglia, Abruzzo, Basilicata, Sardegna e Sicilia, oltre ad alcune aree dell'Italia Centrale. Per richiedere le agevolazioni è necessario: essere in possesso di una identità digitale (SPID, CNS, CIE) per accedere alla piattaforma dedicata;
Resto al Sud 2.0 la nuova misura 012factory. Intanto però restano alcuni dubbi, soprattutto rispetto al restante 30% (o 25%, come dicevamo pochi paragrafi più su) dell'importo del progetto finanziato. Resto al Sud è un'iniziativa introdotta dal Decreto Legge 20 giugno 2017, n